Benvenuti nell' "Agricampeggio da Scarpa".![]() L’agriturismo “da Scarpa” nasce nel 1985 con la locanda gestita dalla madre Edda, mentre l’azienda agricola è stata fondata nei primi anni ’60 dal padre Bruno.
Dai primi anni del nuovo millennio la Locanda viene gestita dal fratello Massimo che la ristruttura e la rinnova, mentre l’azienda agricola passa al figlio Roberto. Il connubio tra azienda agricola e cucina tradizionale veneta risulta ottimale. Il ritorno all’agriturismo con la realizzazione dell’agricampeggio completa la vocazione della famiglia Scarpa che fa dell’amore per la terra e della calorosa ospitalità per i turisti la sua arma vincente. L’agricampeggio si trova all’estremità della penisola di Cavallino-Treporti, comune di nuova formazione in provincia di Venezia. Il Comune è una splendida striscia di terra posta fra il mar Adriatico, la laguna di Venezia e la bocca di Porto del Lido, dove è in costruzione il progetto del MOSE per la salvaguardia di Venezia dalle acque alte. Le spiagge dorate, le dune e le pinete poste a sud-est e le barene naturali poste a nord ne fanno una delle più grandi aree attrezzate a turismo verde con 14 km di campeggi che convivono con una realtà agricola a principale vocazione orticola fra le più conosciute ed apprezzate nel nord Italia ed anche all’estero. E’ infatti il comune con la minor edificabilità nonostante sia la spiaggia con la maggior presenza di turisti nel Veneto. Il Litorale di Cavallino-Treporti racchiude in sé un ambiente naturale di impareggiabile bellezza. L’unicità del paesaggio di Cavallino-Treporti è data dalla perfetta convivenza di due ecosistemi assai diversi, quello marino e quello lagunare. Un ambiente in cui anche la mano dell’uomo ha saputo armonizzarsi con il territorio circostante, preservando la ricchezza della flora e della fauna locale. L' agricampeggio si trova a ca. 500 m dal mare, con accesso diretto su spiaggia libera con servizio di lifeguard; disponibilità di parcheggio gratuito all’accesso al mare sia di auto che di biciclette. La spiaggia, profonda più di 100 m, è inserita in un sito SIC (Sito di interesse comunitario). Nel mese di agosto (il terzo sabato del mese) si svolge l' evento Beach on fire: Uno spettacolo magico, capace di incantare grandi e piccini, fatto di luci e colori sfavillanti che si riflettono sull’acqua, illuminando a giorno l’arenile del litorale. Un evento che, nelle precedenti edizioni, ha richiamato più di 200.000 spettatori entusiasti lungo tutta la costa. Lo spettacolo pirotecnico è realizzato con 11 postazioni di sparo, distribuite lungo tutta la spiaggia del litorale (dal faro del Cavallino al faro di Punta Sabbioni) e comandate centralmente in modo sincronizzato... read more... Per maggiori dettagli fare riferimento al sito del comune di Cavallino-Treporti. Venezia è raggiungibile con le motonavi pubbliche in 35-40 min; la stazione di imbarco è a ca. 1200 m dal campeggio. Dalla stessa stazione di imbarco è possibile raggiungere le isole della Laguna Nord: Burano (20 min), Torcello e Murano. Esistono percorsi ciclabili per andare a visitare l’entroterra lagunare, i Forti e le aziende agricole o la pineta. In azienda abbiamo disponibilità di biciclette. Si segnala in particolare la possibilità di visitare la testimonianza delle vestigia del passato, con il sistema di architetture e fortificazioni militari (VIA DEI FORTI) che un tempo sono servite a difendere Venezia, prima durante il dominio austriaco, poi durante le due guerre mondiali. |
Carissimi ospiti, Le ultime normative prevedono stringenti limiti agli spostamenti ma la nostra realtà rimane comunque aperta, garantendovi la possibilità di trascorrere qualche giornata nel verde in tutta sicurezza.
|